
Inappetenza nei bambini: tutto quello che bisogna sapere
Non forzarli a mangiare, distinguere tra inappetenza, selettività e diminuzione dell'appetito, imparare a creare una routine alimentare adeguata: un vademecum per genitori
Alimentazione dei neonati, dei bambini e di tutta la famiglia. In questa sezione potrai trovare tanti consigli utili per imparare a mangiare sano in ogni pasto della giornata coinvolgendo anche i bambini più piccoli.
I pareri dei medici ti aiuteranno a ricevere tutte le risposte che cerchi in tema di alimentazione per i neonati e sul delicato momento dello svezzamento. Potrai approfondire argomenti di attualità come il rischio di obesità infantile e seguire i consigli dei pediatri per combatterlo.
Rimani aggiornato leggendo gli articoli di questa sezione. Imparerai a condurre uno stile di vita sano e a proporre a tutta la famiglia pasti completi, equilibrati e nutrienti. Un menù adatto all’alimentazione dei bambini e di tutta la famiglia.
L’alimentazione quotidiana, ma anche quella delle occasioni speciali: leggi i consigli degli esperti su come organizzare i pasti delle feste. Qui puoi trovare chiarimenti ai tuoi dubbi su celiachia, obesità, vitamine per i bambini. E leggere i risultati delle ricerche e degli studi più aggiornati in tema di alimentazione e stili di vita e di consumo nelle famiglie con bambini.
Non forzarli a mangiare, distinguere tra inappetenza, selettività e diminuzione dell'appetito, imparare a creare una routine alimentare adeguata: un vademecum per genitori
Cosa cambia nell'alimentazione del bambino dai 12 mesi compiuti, come presentare e alternare gli alimenti, come organizzare la giornata alimentare. Daniela Callegari, specialista in pediatria, risponde a tutti i dubbi dei genitori
Piatti semplici da preparare, invitanti e completi dal punto di vista nutrizionale. Tanti consigli di ricette per bambini, tratte dal libro "Dallo svezzamento alla lasagna vegetale"
Perché iniziare dai 6 mesi, quale tipologia di svezzamento scegliere, come preparare la prima pappa e come proporre gli alimenti. Una guida che affronta in ogni aspetto il passaggio dal latte agli alimenti solidi e liquidi
Il metodo della rappresentazione del piatto sano pubblicato dall’Harvard Medical School di Boston, le linee guida del ministero della Salute e tutti i comportamenti da adottare in famiglia per educare i bambini a un'alimentazione sana e corretta
Gli errori da evitare, come organizzare i pasti e gli spuntini, quali cibi preferire. Il parere dell’esperta per l’alimentazione delle future mamme durante i mesi caldi
Verdura in abbondanza, merende fatte in casa, otto bicchieri di acqua al giorno, 5 porzioni di frutta e verdura: tutto quello che c'è da sapere per portare in tavola il meglio per la famiglia
Quali sono le principali vitamine che si danno ai bambini? Quelle necessarie per la crescita, i casi in cui vi è effettivamente bisogno di integrarle e le formulazioni corrette ed efficaci
Concedersi un peccato di gola nei giorni di festa, puntare alla qualità e a un consumo equilibrato, sapere leggere le etichette. Ecco quanto cioccolato possono mangiare i bambini e come orientarsi nella scelta delle uova pasquali
Un appuntamento fondamentale per regolare il senso di fame, un’occasione per assaggiare nuovi cibi ma anche un’alleata contro l’obesità infantile: tutto quello che c’è da sapere sulla merenda